Accesibilità
Il sito più usabile ed accessibile (Standard W3C)
L'accessibilità è la capacità di un servizio o di una
risorsa d'essere fruibile con facilità da un qualsiasi utente. Il termine è
comunemente
associato alla possibilità anche per persone con ridotta o impedita capacità
sensoriale,
motoria, o psichica, di fruire dei sistemi informatici e delle risorse software a disposizione.
Il termine ha trovato largo uso anche nel settore di Internet col medesimo significato.
Più l'interfaccia è familiare e semplice, più sarà facile da usare. Il linguaggio
dovrebbe essere chiaro, semplice e diretto.
L'usabilità è soggettiva e va valutata caso
per caso. Esistono però alcune indicazioni di massima, basate sull'idea chiave che un utente visita un
sito alla ricerca di informazioni: se non le trova in breve tempo, se ne va e potrebbe non
tornare più.
La Repubblica Italiana riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere
a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi, ivi compresi quelli che si articolano
attraverso gli strumenti informatici e telematici. Adattando le interfacce web, la grafica e la struttura di
navigazione alle direttive del W3C Consortium, siamo in grado di attererci alle direttive in
materia di comunicazione.
Browser Compatibility
- iPhone & iPod Touch
Safari - Mac
Safari - Blog Style - Firefox - Opera - Netscape - Windows
Firefox - Safari - Opera - Google Chrome - Explorer - Netscape - Contenuti
Alcuni contenuti di questo sito sono disponibili esclusivamente in formato Acrobat PDF ed è quindi necessaria la presenza dell'appropriato plug-in. Clicca sul logo sotto riportato per scaricare il plugin dal sito Adobe. - Applicazioni
Alcune applicazioni di questo sito utilizzano Javascript, per il loro funzionamento è quindi necessario consentire l'esecuzione di script.